I maggiori scontri tra l’esercito russo e quello ucraino si stanno tenendo a Severodonetsk, città della repubblica popolare separatista di Lugansk. Qui, dopo i primi successi di Mosca, decantati anche dai volontari ceceni presenti, Kiev è riuscita a riconquistare gran parte dei territori persi.
L’avanzata russa è stata bloccata in alcuni punti della città. Ora Severodonetsk è sostanzialmente divisa in due con l’esercito russo ancora presente nei luoghi più strategici.
Russia Ucraina: Severodonetsk (Oblast di Lugansk) divisa in due
Severodonetsk è la città più importante dell’Oblast di Lugansk. Mentre prima i combattimenti si concentravano perlopiù sull’area di Donetsk ora entrambi gli schieramenti sono interessati ai territori dell’altra repubblica popolare, al centro delle controversie dal 2014. Analisi e commentatori internazionali all’inizio pensavano che ormai la città capitolasse in mano russa; tuttavia, l’esercito ucraino nonostante alcuni deficit è stato in grado di resistere agli attacchi.
Molti luoghi prima persi sono stati riconquistati dagli ucraini. Severodonetsk rimane praticamente l’ultimo avamposto di Kiev in un territorio filorusso in mano alle forze di Mosca. La conquista della città è fondamentale per le sorti del conflitto; perché una eventuale vittoria di Mosca, evocata da più analisti, permetterebbe la conquista di tutti i territori messi in agenda dall’esercito russo.