Smartphone in tasca e infertilità maschile, ricerca conferma rischi

sma

E’ da anni, ovvero da quando i cellulari sono diventati a uso e consumo di massa, che l’universo maschile si chiede se tenerli in tasca può provocare infertilità e impotenza. Peraltro, oggi che si usano gli smartphone (che secondo molti esperti emettono radiazioni ancora più forti dei loro antenati) tali preoccupazioni e allarmi sono ancora più giustificate.

La comunità scientifica è ancora divisa sull’argomento, come sui rischi dei telefonini sulla salute dell’essere umano in generale. Per i maligni, appositamente, per non andare contro alle multinazionali che li producono.

Sarà vero? Forse. Fatto sta che uno studio della University of Exeter, pubblicato da Environment International, conferma che le radiazioni potrebbero danneggiare gli spermatozoi.

iPhone-tascaL’analisi si è basata su dieci studi separati che hanno coinvolto circa 1.500 uomini, sia di tipo osservazionale – con questionari distribuiti nelle cliniche per la fertilità – sia in laboratorio – con l’esposizione alle radiazioni degli spermatozoi in provetta. Fiona Mathews, autore principale della ricerca, spiega come riportato da Tgcom24: “Tutti gli studi tranne uno hanno trovato una correlazione tra l’esposizione e una peggiore qualità dello sperma, in media dell’8%“.

Mathews ha però voluto smussare eventuali allarmismi, affermando che: “Questo ovviamente non vuol dire che tutti coloro che tengono il telefonino in tasca diventeranno infertili. Ma se si ha già qualche fattore di rischio si potrebbe considerare l’idea di cambiare il posto dove si tiene il telefono, anche se per avere una certezza sulla correlazione servirebbero studi più ampi”.

Dunque, aspettiamo ancora altri studi. Come da vent’anni a questa parte…