La lega in questi giorni sta continuando a perdere consensi nonostante la crisi di governo sia stata voluta dal vertice della Lega Matteo Salvini. Più precisamente, da fine Luglio la Lega di Salvini ha perso ben 5 punti.
Molto diversa è la situazione del Movimento 5 Stelle e del Partito Democratico, queste due forze politiche stanno acquisendo consensi ergo stanno crescendo. Secondo una prima verifica, circa il 62% degli elettori del Partito Democratico e circa il 43% degli elettori del Movimento 5 stelle vorrebbe un Governo giallorosso.
Tirando un po’ le somme sembra proprio che dalla crisi di Governo il partito che ci ha rimesso di più sia proprio il Carroccio. La decisione di spaccare l’alleanza con i grillini e di porre nel nulla il governo gialloverde è cosato al Carroccio molto caro, -5%. Ormai l’idea di ripristinare i rapporti tra la Lega e i Movimento è impensabile.
Esiti del recente sondaggio sui consensi
Questo è un momento di forte incertezza sul futuro del nostro paese. Ancora non si sa con certezza se gli italiani dovranno andare alle elezioni anticipate, ciò che è sicuro è che la scelta di Salvini non ha portato benefici ne al partito politico di appartenenza ne alla nostra Repubblica.
Se alle Europee la Lega ha registrato il 34% mentre a luglio si parlava di 38,9% attualmente la Lega sta al 33,7% e sembra che la percentuale sia destinata a scendere ulteriormente. Il movimento Invece sta crescendo, rispetto al sondaggio posto in essere a Luglio, mentre il Partito Democratico conferma la crescita palesata già durante le Europee.
Attualmente gli esponenti del PD e del Movimento 5 Stelle stanno sondando il terreno per capire se sussistano o meno le basi per un governo Giallo Rosso. Sembra che sia proprio questo la via maestra da percorrere, ormai il rapporto che legava Matteo Salvini al Movimento 5 Stelle è irrimediabilmente perduto.