Terremoto nelle Marche, migliaia di chiamate ai Vigili del Fuoco

Ritorna l'incubo

Alle 6:25 di questa mattina è stata registrata una scossa sismica di magnitudo 3.1 nelle Marche. La scossa, a una profondità di 23 km, è avvenuta a 2 km da Santa Vittoria in Matenano, in provincia di Fermo. Una ventina di minuti prima un’altra scossa di magnitudo 2.7 è stata registrata in provincia di Macerata.

In tutta la zona la gente si è molto impaurita ed ha preso d’assalto il centralino dei Vigili del Fuoco per avere informazioni e rassicurazioni. Sono state fatte subito nuove ed accurate verifiche e sembra che non ci siano stati danni rilevanti, ma il lavoro da fare è ancora tanto.

Le ferite del 2016

- Advertisement -

Le Marche sono una regione bellissima, splendida con i suoi paesaggi e i suoi borghi storici, ma molto fragile. Le ferite del terribile terremoto del 2016 rimangono ancora aperte e in alcuni comuni rimangono ancora tracciate le zone rosse, è difficile viere così e per la popolazione vuole dire fare i conti con tre anni passati tra casette in legno e voglia di ricostruire.

I Vigili del Fuoco stanno facendo ulteriori verifiche perché con i segni del terremoto del 2016 ancora evidenti non è escluso che possano aprirsi nuove faglie che potrebbero causare nuovi enormi problemi in un territorio già profondamente sconvolto.