Terremoto tra Afghanistan e Pakistan: 13 morti e centinaia i feriti

I maggiori danni sono stati riscontrati nel nord-ovest del Pakistan

Almeno tredici persone sono morte e centinaia sono i feriti a causa di un terremodo di magnitudo 6.5 che ha colpito il nord-est dell’Afghanistan. Le scosse non si sono limitate a colpire il Paese, ma anche il vicino Pakistan e la capitale indiana Nuova Delhi. Si registrano i maggiori danni nel nord-ovest del Pakistan dove almeno nove persone sono morte e 44 sono state ferite con gli ospedali della provincia settentrionale di Khyber Pakhtunkhwa andati in difficoltà per via del sovraccarico di persone.

L’emittente Al Jazeera riferisce che un portavoce pakistano del servizio di emergenza Rescue 1122 Bilal Faizi ha detto che le nove vittime sono state causate dal crollo degli edifici con i tetti e i muri che non hanno retto la violenza del sisma. Secondo Faizi più di venti edifici hanno subito danni e decine di persone sono state ferite.

- Advertisement -

L’epicentro del’evento sismico è stato fissato a 40 km a sud-est della città afgana di Jurm, vicino al confine con Pakistan e Tagikistan, ha riferito martedì l’United States Geological Survey (USGS). Il dipartimento meteorologico pakistano ha invece comunicato che il terremoto avrebbe toccato quota 6.8, mentre la scossa di assestamento di magnitudo 3.7 è stata avvertite tra Pakistan e Afghanistan, nella regione nella regione dell’Hindu Kush.