Terremoto tra Albania e Grecia

Scene di panico

Un terremoto questa mattina all’alba ha scosso violentemente l’Albania e la Grecia. Molta la paura tra la popolazione che si è riversata in strada. Il centralino dei servizi di emergenza è stato subissato di chiamate in pochissimo tempo.

La scossa più forte, di magnitudo 5.2 gradi Richter, è stata rilevata alle ore 6:26 italiane a una decina di chilometri dalla città albanese di Mborje e a una quarantina da quella greca di Kastoria, a una profondità di 10 chilometri. A questa sono seguite due scosse di magnitudo 4.9 e 4.8.

- Advertisement -

Attualmente le notizie sono ancora frammentarie ma si registrano vari episodi di panico e scene di fuga da parte della popolazione che stanno rallentando le operazioni di soccorso.

Panico tra la popolazione

La popolazione è stata colta all’improvviso dal panico; la gente si è immediatamente riversata in strada ed ha cominciato a chiedere aiuto ai servizi di emergenza che stavano già cominciando ad arrivare.

- Advertisement -

In molti non si sono fidati a rientrare nelle loro abitazioni ed hanno chiesto una verifica delle condizioni di stabilità. Soprattutto l’Albania ha avuto le conseguenze più gravi del terremoto e ci sono stati crolli e il distacco di alcuni cornicioni; si attendono comunque notizie più chiare in proposito. Non sembra che siano morti o feriti.