Vaccino italiano funziona sui topi e blocca il Covid-19

Trump prevede il vaccino entro la fine del 2020, per la Germania ci vogliono anni. Per il Financial Times, serviranno 20mld di dollari

vaccino
PhotoCredit: Pixabay

Finalmente una buona notizia riguardante il vaccino: pare che, in base alle recenti sperimentazioni, il vaccino italiano della Takis funzioni bene sui topi.
Ed è proprio così: i test eseguiti nel laboratorio di Virologia dell’istituto Spallanzani di Roma, confermano che gli anticorpi generati nei topi dal vaccino italiano funzionano. Se ci guardiamo indietro, siamo in grado di renderci conto che questo è il miglior risultato raggiunto dall’inizio della pandemia. Per quanto riguarda i test sull’uomo, questi sono previsti non prima di luglio.

Nel frattempo, controversi sono i pareri degli USA e della Germania:

  • Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è dell’opinione che il vaccino sarà disponibile entro la fine dell’anno. Il tycoon, infatti, dichiara: «Siamo molto fiduciosi che avremo un vaccino entro la fine dell’anno». Poi, durante un incontro dal Lincoln Memorial di Washington, ha affermato: «Non mi interessa quale Paese arrivi per primo a sviluppare un vaccino, importante è averne uno che funziona a breve. Se un altro Paese lo svilupperà prima, mi toglierò il cappello», precisando comunque che gli USA «Stanno procedendo più rapidamente che mai». 
  • Secondo, invece, il parere del Ministro della Salute tedesco, ens Spahn, per sviluppare un vaccino in grado di combattere il Covid-19, potrebbero volerci degli anni.
    Spahn, infatti, sostiene: «Sarebbe bello se il vaccino si potesse ottenere in pochi mesi, ma potrebbero volerci anni nel caso ci fossero dei passi indietro come è successo con altri vaccini», ha dichiarato il ministro dopo le recenti dichiarazioni di Trump.

I costi per il vaccino: servono almeno 20 mld di dollari

In base a quanto appena dichiarato dal Financial Times: «I costi mondiali per il vaccino contro il Covid-19 supereranno i 20 miliardi di dollari», cifra superiore rispetto all’«obiettivo di raccolta fondi di 8 miliardi della conferenza dei donatori guidata dall’Ue».
Sottolinea il quotidiano economico-finanziario dello UK, «I leader Ue hanno riconosciuto che i primi 8 miliardi copriranno soltanto le necessità iniziali».

Simona Esposito
Sono Simona Esposito, una giovane giornalista, dall’indole creativa e professionale. Appassionata riguardo tutto ciò che concerne l’innovazione, la comunicazione e la tecnologia, con l’attitudine all'approfondimento, all'analisi e all’indagine. Il mio motto è: “Il successo non è la chiave della felicità. La felicità è la chiave del successo. Se ami quello che stai facendo, avrai successo”.