Arriva il via libero per l’introduzione delle telecamere negli asili, case di cura e per anziani.
L’ ok arriva dal Senato, che ha emesso un emendamento bipartisan al decreto sblocca cantieri delle commissioni Lavori pubblici e Ambiente di Palazzo Madama. L’emendamento della Lega, e’ stato approvato e firmato da senatori di Lega, M5S, Partito Democratico e Forza Italia.
Il via libera, prevede l’installazione di sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso non solo presso ogni aula di ciascuna scuola, sia statale che paritaria, ma anche nelle case di cura, in tutte le strutture di assistenza e cura di anziani e disabili.
Telecamere di sorveglianza: la proposta
Il presidente dei senatori del Movimento 5 Stelle Stefano Patuanelli, afferma, terminata la riunione dei capigruppo del Senato “L’emendamento che garantisce la copertura finanziaria al disegno di legge sulla videosorveglianza per le case di riposo e per gli asili dovrebbe essere approvato oggi nel decreto Sblocca cantieri”.
La proposta assegna al ministero dell’Interno una dotazione di 5 milioni di euro per il 2019 e 15 milioni per gli anni successivi dal 2020 al 2024. Con questi fondi, i Comuni, saranno in grado di installare in ogni aula di ogni scuola per l’infanzia statale e non, sistemi di videosorveglianza. Altrettanti ne vengono assegnati per fornire gli stessi strumenti alle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali per anziani e per persone con disabilità, sia di tipo residenziale, semi residenziale che diurno, con questi stessi fondi dovranno anche essere acquistate le apparecchiature per conservare le immagini per un “periodo temporale adeguato”.
La proposta arriverà in Aula domani 29 maggio, alle ore 15, secondo quanto deciso dalla conferenza dei capigruppo.
Il provvedimento dovrà essere trasformato in legge entro il 17 giugno per poi tornare, dopo il voto di Palazzo Madama, alla Camera dei deputati.
Videosorveglianza, la parola a Salvini e Forza Italia
Sull’approvazione di questo emendamento il ministro dell’Interno Matteo Salvini, commenta “Telecamere per difendere bimbi, anziani e disabili, altra promessa mantenuta”.
Anche Forza Italia si esprime e la deputata Annagrazia Calabria dichiara “Il via libera ai fondi per l’installazione di telecamere nelle scuole per l’infanzia e nelle strutture socio assistenziali per anziani e disabili dà ragione alla battaglia che Forza Italia porta avanti da tempo a tutela dei più deboli. Il fatto che questo obiettivo, oggi, sia condiviso in maniera trasversale è motivo di grande soddisfazione. Ci auguriamo che ora si acceleri sull’arrivo in Aula al Senato del provvedimento, che alla Camera è stato approvato su testo a mia prima firma, per offrire una normativa ampia e coerente che punti anche sulla formazione del personale come forma imprescindibile di prevenzione di abusi e maltrattamenti”.