Durante un incontro a Mosca con il presidente russo Vladimir Putin, il leader cinese Xi Jinping ha confermato la visione secondo la quale la promozione delle relazioni bilaterali con Mosca è una scelta strategica per Pechino.
“Consolidare e sviluppare bene le relazioni Cina-Russia è una scelta strategica che la Cina ha fatto sulla base dei propri interessi fondamentali e delle tendenze prevalenti nel mondo“, ha affermato sul suo sito il ministro degli esteri cinese sottolineando le dichiarazioni rilasciate da Xi durante l’incontro informale .
Xi Jinping ha anche osservato che la Cina è ferma nel perseguire il suo percorso verso il rafforzamento della cooperazione strategica con la Russia.
Al centro del dibattito c’è stata anche la delicatissimo questione Ucraina che Pechino ha cercato di risolvere proponendo un piano di 12 punti (il primo documento, almeno finora, che parla chiaramente di un cessate il fuoco). Secondo il leader cinese, Pechino sostiene l’allentamento delle tensioni, i colloqui di pace e si oppone a “aggiungere benzina sul fuoco“, si legge nel comunicato. Xi Jinping ha inoltre assicurato a Putin che “la Cina continuerà a svolgere un ruolo costruttivo nel promuovere la soluzione politica della questione ucraina“, ha affermato il Ministero degli Affari Esteri cinese.