Croce della maggior parte delle donne la cellulite non è sempre legata ad un eccessivo aumento di peso, spesso la sua comparsa deriva da fattori diversi come quelli ormonali è anche per questo può presentarsi anche in persone che hanno una forma fisica perfetta. In ogni caso è possibile prevenire la comparsa dell’odiosa buccia d’arancia anche a tavola dove spesso si consumano cibi che ne favoriscono la comparsa.
Un precisa e diretta attività fisica legata al consumo d’alimenti considerati drenanti può comportare una vittoria contro questo particolare inestetismo che per alcuni addetti ai lavori è considerato una vera patologia.
Quali sono i cibi così detti drenanti?
In primis il consumo del peperoncino che contiene capsaicina aiuta il corpo a bruciare di più e di conseguenza a non ingrassare.
Anche il Tè matcha è ricco di antiossidanti chiamati catechine e Mirtilli che sono molto importanti per la produzione di collagene. Tra i frutti più noti ritroviamo l’Ananas e l’Avocado considerato una vera e propria arma segreta contro la cellulite. L’Avocado è infatti ricco di fibre e grassi buoni in grado di rimuovere le adiposità, mentre l’Ananas fornisce vitamina C e una buona quantità di potassio stimola quindi la diuresi contrastando la comparsa della cellulite.
Cellulite croce di gambe, pancia e lato B
La cellulite è un inestetismo che colpisce maggiormente le gambe, la pancia e il lato b, combattuta in diversi modi è possibile limitarne la comparsa e addirittura prevenirla anche a tavola. Seguire una dieta ad impronta mediterranea che privilegia il consumo di frutta e verdura è determinante per allievare la comparsa della pelle a buccia d’arancia.
Molto sono i cibi che favoriscono un’azione diuretica, che hanno un sapore piacevole e si prestano alla realizzazione di tantissime ricette gustose e saporite: via a libera a frutta come anguria ma anche melone e a tutti i frutti di bosco e anche a aromi e spezie che donano ai piatti quel quid in più.