A Casoria nasce l’ordine Francescano secolare

Francesco

Sabato 5 dicembre, alle ore 17, presso la Basilica di san Mauro Abate di Casoria, sarà celebrato il rito per l’erezione della Fraternità OFS (Ordine Francescano Secolare) di Casoria. Un ordine istituito dallo stesso san Francesco d’Assisi, il santo padron d’Italia. Presente in Italia e non solo, nonostante che siano trascorsi 800 anni dalla nascita, è ancora molto attivo. Dopo la morte del santo, quest’ordine iniziava a spegnersi, ma san Ludovico da Casoria, verso la fine dell’800 fece fiorire diverse fraternità di terziari a Napoli e provincia. Chi è il terziario? Il terziario francescano secolare è generalmente un laico, chiamato a compiere il suo cammino terreno aderendo alla spiritualità francescana, amare Gesù e la Madonna, vuole  essere strumento di pace e bene per il prossimo  accogliere il carisma francescano, che consiste nell’umiltà, fraternità e letizia. attua questi propositi mediante la preghiera, da cui attinge luce e forza. Con formazione, con la quale impara a conoscere, vivere ed amare il Cristianesimo, vive in fraternità per rafforzare i vincoli di conoscenza reciproca, amicizia e comunione propri di un’autentica famiglia di Dio.

Un gruppo di Professi, formatisi presso l’OFS di Afragola, una Fraternità molto numerosa e molto impegnata sul territorio, operante presso la comunità dei frati minori della Basilica di sant’Antonio di Padova, ha iniziato, circa sei anni fa, a riunirsi per la formazione francescana, presso le suore Stimmatine di Casoria. L’iniziale piccolo gruppo, nel frattempo, è andato infoltendosi ed ora il Signore ha fatto loro questo meraviglioso dono, con la grazia di una Fraternità nella città di san Ludovico, di cui proprio in questi giorni si celebra il primo anniversario della sua canonizzazione. Che il santo di Casoria possa sempre proteggere questa Fraternità in cammino. Così sabato 5 dicembre a Casoria nasce l’ordine francescano secolare.