Diete estreme, piani alimentari difficili da seguire così come alcune abitudini che per antonomasia vengono assimilate solo perchè considerate favorevoli al dimagrimento sono solo alcuni degli aspetti legati agli errori più comuni per perdere peso. Secondo gli addetti ai lavori sono molte le cose che non andrebbero fatte e che ormai sono divenute d’ordine pubblico per dimagrire: ecco quali sono quelle più comuni.
In primo luogo è opportuno evitare di seguire diete drastiche che fanno sentire la fame ma soprattutto impediscono una socialità e un peso psicologico. Lo stress causato da una dieta sbagliata comporta ancora più danni di un peso sopra la media, è anche per questo che scegliere il giusto regime alimentare quello più coerente con l’esigenze di vita quotidiana è determinate per il successo di una dieta ipocalorica. Inoltre è importante non eliminare dalla dieta grassi e carboidrati che debbono essere consumati in modo equilibrato e anche personalizzato.
Importante non saltare mai i pasti: non mangiare non è un’abitudine corretta ma soprattutto comporta degli attacchi di fame tali che possono contribuire al corretto funzionamento del metabolismo. E’ inoltre molto importante ricordare che non esistono cibi eccessivamente calorici e non, ma bisogna fare riferimento soprattutto alla quantità prescelta e al momento del consumo. Tra i consigli da seguire se si vuole dimagrire c’è quello di affidarsi ad uno specialista in grado di mettere a punto una dieta personalizzata che tiene conto d’abitudini varie e diverse per ognuno.
Dimagrire? Non esistono magie!
Tra le consuetudini sbagliate che spesso vengono adottate da chi decide di dimagrire c’è quella di credere che esiste una formula magica in grado di far raggiungere l’obiettivo in breve termine ma soprattutto risolvendo il problema chili in più in modo definitivo.
Niente di più sbagliato! Beveroni, ma anche creme dimagranti non sono il mezzo ideale per raggiungere il peso forma. Se si vuole perdere peso è opportuno seguire un regime alimentare corretto e un’adeguata attività fisica anche leggera, assumere delle sane abitudine che vanno seguite in modo quotidiano.