Gonfiore a piedi e mani? I rimedi più comuni

Piedi e mani gonfi sono un malessere molto comune in Estate: ecco alcuni rimedi e consigli per ovviare un problema affligge molte persone

Caldo, afa ma anche eccessivo ozio e relax possono causare gonfiore a piedi e mani, malesseri comuni che soprattutto in Estate sono accentuati da elementi esterni tali da renderli patologici. Problema tipico, che si presenta soprattutto in gravidanza, è possibile che piedi e mani gonfie possono essere legati anche ad altri problemi come la ritenzione idrica e un’errata alimentazione.

A fine giornata i piedi gonfi sono molto più comuni di quanto si pensi, è un disagio che può presentarsi con fastidi ma anche senza dolori e a parte precise patologie può essere causato dall’eccessiva sedentarietà e anche da un’alimentazione scorretta. In questi casi occorre cambiare alcune abitudini assimilate in questo periodo di vacanza o a causa di un lavoro che non permette un eccessivo movimento. Stare troppo in piedi o anche seduti come indossare spesso tacchi alti con il caldo può causare gonfiori ai piedi, così come soffrire di ritenzione idrica patologia che durante la stagione calda si accentua particolarmente.

Ma quali sono i rimedi naturali per limitare i danni da piedi come palloncini? E’ possibile affrontare con serenità il problema senza necessariamente incorrere a terapie farmacologiche. Nei casi più comuni è possibile cambiare alcune abitudini non sane, adeguare infatti lo stile di vita è il primo passo per non ritrovarsi con mani e piedi gonfi a fine giornata.

Piedi gonfi? Il primo passo è cambiare lo stile di vita

I rimedi naturali per sopperire ad un malessere fastidioso come i piedi gonfi sono legati soprattutto al cambiamento dello stile di vita che in estate assume connotati non proprio salutari. In primo luogo occorre bere molto di più evitando così la ritenzione idrica che va affrontata anche con un’alimentazione corretta ricca di frutta e verdura.

Il secondo step è legato al movimento: il consiglio è fare qualche camminata veloce, il fisico ne troverà immediato giovamento. Infine è importante riattivare il flusso sanguigno con dei massaggi plantari realizzabili con una pallina da tennis oppure poggiare le gambe al muro. Esistono poi in commercio maschere e pediluvi rinfrescanti per i piedi: dei veri e propri toccasani!