Il mondo piange la scomparsa di Derek Mahon, poeta dell’iconica poesia “Andrà tutto bene”

Slogan di speranza durante la pandemia da coronavirus

Si è spento all’età di 78 anni, dopo una breve malattia, il poeta Derek Mahon. La sua poesia “Andrà tutto bene“, pubblicata nel 2011, era diventata slogan di speranza durante il lockdown.

Ad annunciare la sua scomparsa è l’editore Gallery Press, che nel suo post lo ha definito “maestro della poesia”.

- Advertisement -

Nato a Belfast il 23 novembre 1941, ha conseguito la specializzazione in lingua francese al Trinity College di Dublino. Dopo svariati anni dedicati all’insegnamento tra Canada e Stati Uniti, Mahon si è poi stabilito a Londra, dove ha svolto la professione di giornalista lavorando per testate del calibro di ” Vogue ” e “Atlantis”.

Nelle sue poesie dipingeva sprazzi di quotidianità con dissacrante ironia, ma anche le radici, l’identità culturale. Da anni infatti Mahon si batteva contro la violenza e le tensioni nell’irlanda del nord.
Nella sua poesia “Hunt by the night“, Mahon evidenzia in tono ironico e dissacrante tutta l’impotenza dell’uomo di fronte alla storia.

- Advertisement -

Paragonato dagli addetti ai lavori a Samuel Beckett, Mahon è stato anche autore di riadattamenti classici greci come: come “The Bacchae: after Euripides”, 1991 e i francesi “The school of the wives: a play in two acts after Molière, del 1986.

spot_img
Francesca Angelica Ereddia
Francesca Angelica Ereddia
Classe 1990, Laureata in Giurisprudenza, siciliana, una passione per la scrittura, la musica e l'arte. Per aspera ad astra, dicevano. Io, nel frattempo, continuo a guardare le stelle.