La Dieta Galveston fa davvero perdere peso in menopausa?

La dieta Galviston è stata realizzata per perdere peso durante la menopausa: prediligi il consumo d'alimenti naturali e la riduzione di zuccheri artificiali

L’aumento di peso è tra i sintomi più frequenti legati alla menopausa: cercare di limitare i danni in un periodo in cui il corpo della donna subisce alcune importanti trasformazioni fisiche non è facile eppure è possibile seguire un regime alimentare creato apposta per perdere peso durante la menopausa.

La dieta Gaviston è stata creata dalla dottoressa Mary Claire Have proprio per affrontare i disagi dovuti alla scomparsa naturale del ciclo mestruale, evento che procura nella donna una serie di problematiche con cui convivere. Il programma alimentare ideato dalla ginecologa Mary Claire Haver punta seguire un’alimentazione sana costituita soprattutto da cibi antinfiammatori: proteine ​​magre e carboidrati a basso indice glicemico che aiutano a perdere peso e a invertire la tendenza tipica d’accumulare grasso soprattutto nel punto vita.

Inoltre questo particolare regime alimentare è perfetto per regolarizzare e tenere sotto controllo i cambiamenti ormonali. In linea generale il piano alimentare prevede prima di tutto una riduzione del consumo di zuccheri e glutine a vantaggio di carne, verdura, frutta e grassi buoni. Dare così preferenza alle proteine magre come manzo, tacchino e pollo ma anche pesce come il salmone è tra le priorità della dieta Galveston. Durante questo regime alimentare si mangiano molte proteine magre, oltre a carni bianche anche pesce. Si consuma yogurt greco perché fonte di calcio e proteine, e poi verdura, frutta, legumi, frutta secca, semi oleaginosi, olio extravergine di oliva, avocado. Gli unici cereali di fatto consentiti sono quelli a basso indice glicemico e proteici come per esempio la quinoa.

Dieta Galveston, quali cibi evitare

Tra i cibi da evitare in menopausa quando si segue la dieta Galviston ci sono i grassi saturi e tutti quegli alimenti che hanno subito molteplici trasformazioni e che solitamente hanno un’aggiunta di zuccheri rilevante.

Il consiglio è sempre quello d’evitare quando si fa la spesa d’acquistare alimenti confezionati come merendine e biscotti non salutari, ma anche salumi o pietanze già pronte. I cibi confezionati sono infatti ricchi d’ingredienti non salutari e influiscono notevolmente sull’aumento di peso sia in menopausa che in tutte quello persone che fisiologicamente tendono ad ingrassare.