Masters of Magic : la magia vista da vicino.

4 giorni di magia a Saint-Vincent e intanto i maghi Nevis e Asya si raccontano.

Quando si pensa alla magia e all’arte dell’illusionismo ci si pone sempre la stessa domanda:

ma la magia esiste?

- Advertisement -

Per 4 giorni consecutivi, dal 17 al 20 maggio, la magia farà da protagonista. La location è Saint-Vincent. L’ occasione s’identifica nell’evento Masters of magic alla sua XVI edizione. Più di 2000 maghi, 40 tra gli artisti più conosciuti del panorama magico internazionale si esibiranno in 100 ore di spettacoli consecutivi. Il fine ultimo sarà la diffusione del loro talento e della magia interessando anche i più scettici poiché trattasi di un evento aperto a tutti. Un modo per incitare ognuno di noi ad andare oltre “i territori del pensiero razionale”. Tra i vari “magicians” conosciuti nei decenni,

c’è chi si distingue con un motto che risponde alla domanda inerente l’esistenza della magia. Si tratta di due maghi, di origine calabrese che hanno fatto della magia il loro modus vivendi e operandi. Il loro nome d’arte è Nevis e Asya.

- Advertisement -

“Nevis trasmette emozioni magiche da 24 anni, mentrs Asya lo fa da 10 anni ” così si presentano vicendevolmente. Sono due persone semplici ma fantastiche che nella vita di tutti i giorni vivono la magia dell’amore, in quanto marito e moglie. Nonostante il loro percorso degno di racconto che va da Guiness World Record a Italia’s got talent fino a “I soliti ignoti”, i due maghi sono in continua evoluzione.

Promettono molto bene tanto da meritarsi un posto nel libro dei maghi professionisti di Masters of Magic. 

Alla domanda “qual è la vostra soddisfazione alla fine di uno spettacolo di magia?” Nevis e Asya rispondono così “la nostra più grande soddisfazione è vedere i sorrisi e il luccichio negli occhi dei nostri spettatori che rimangono incollati fino alla fine dello show. Gli applausi e le risate sono la nostra energia”. I due maghi concludono così “e ricordate che la magia esiste basta crederci”. Portano sempre nei loro spettacoli questo must sino a concretizzare su carta

i concetti della loro magica esistenza racchiusi in un libro dal titolo LA MAGIA ESISTE BASTA CREDERCI.

spot_img