Periodo delle Castagne perchè cadono i capelli? Ecco cosa fare

Periodo delle Castagne perchè cadono i capelli? Ecco alcuni consigli per affrontare questo periodo particolarmente stressante per la chioma

Si associa spesso l’entrata dell’Autunno a quello che è noto come il periodo della castagne, considerato da molti un momento di stress per i capelli che cadono in percentuale maggiore rispetto ai mesi precedenti. Durante la prima settimana dell’Autunno le chiome perdono lucentezza e corposità ed è evidente che subiscono dei danni non sempre dati per scontanti. Di certo è che in questo periodo i capelli cadono di più questo è dovuto soprattutto ad uno stato di stress intenso dovuto ad un ritorno alle abitudini quotidiane.

Secondo gli esperti la perdita maggiore di capelli è legata anche ad una minore esposizione alla luce del sole e ovviamente ad una cambio di ritmi quotidiani determinati. Dopo settimane di vacanze, di giornate lunghe e di relax tornare al lavoro e a scuola può causare anche stati d’agitazione tale da stimolare la perdita dei capelli.

Come affrontare il problema che in alcune occasione può essere fisiologico? Certo è che il periodo delle castagne è sempre esistito e questo non dovrebbe preoccupare, inoltre in alcune persone è considerato fisiologico e rigenerativo.

Il primo consiglio da dare per fronteggiare questo particolare problema che non deve in nessun modo allarmare è quello di seguire una dieta bilanciata ricca di nutrimenti sani: l’equilibrio tra vitamine, proteine e anche zuccheri è importante per apportare al fisico tutto quello che è necessario per fronteggiare gli impegni quotidiani. Alcuni dermatologi considerano inoltre il periodo delle castagne come una fase di passaggio legata soprattutto alla diminuzione delle ore di luce: “Aumentano le ore di buio e cambia la produzione di melatonina, un ormone che regola il nostro ciclo sonno veglia e che influenza il benessere dell’organismo” ha dichiarato in una recente intervista la dermatologa Chiara Bonatti.

Periodo delle castagne: è necessario ricorrere agli integratori?

Per affrontare questa particolare fase dell’anno è necessario come abbiamo sopra citato non preoccuparsi più del dovuto, seguire una dieta equilibrata e in alcuni casi è possibile ricorrere a degli integratori ma solo quando la caduta dei capelli è particolarmente significativa. Molto importante è anche la scelta dello shampoo che non deve essere aggressivo ma composto d’ingredienti naturali. E’ poi necessario evitare di stressare i capelli con trattamenti eccessivamente violenti.

È possibile prevenire la caduta dei capelli e contrastare gli effetti del periodo delle castagne?

Il consiglio è quello di consumare in modo equilibrato e costante nella dieta alimenti che contengono biotina che si trova nell’uovo e nelle verdure e anche nel latte. Importante è anche la vitamina B12 e la vitamina D, sali minerali come zinco e magnesio.