Il make up occhi è tra i più impegnativi da realizzare, anche le più esperte possono sbagliare ecco perchè è opportuno seguire delle piccole regole e accorgimenti per realizzare un trucco occhi al limite della perfezione. Ricordiamo che lo sguardo e di conseguenza un trucco ben realizzato sono espressione di un make curato in ogni minimo dettaglio è anche per questo che sbagliare potrebbe inficiare l’intero lavoro.
Scegliere il colore giusto e saper stendere e sfumare l’ombretto è determinante per il make up occhi, oltre ovviamente ad essere dotati di una buona manualità. Prima di mettere l’ombretto è opportuno applicare un primer che è considerato la base essenziale per dare consistenza, duratura e un effetto speciale al colore scelto. L’uso del primer spesso non viene considerato di rilievo ma è molto importante per avere un risultato ottimale.
Che sia in polvere o in crema l’applicazione dell’ombretto non dovrebbe mai rovinare il resto del trucco, per questo occorre fare molta attenzione. Inoltre è molto importante quando si opta per più sfumature riuscire ad applicarle in modo uniforme evitando concentrazioni di colore che possono creare delle macchie. Il consiglio è quello di mettere un ombretto di transizione che è d’unione fra due tonalità di colore troppo diversi.
Make up occhi, ecco come valorizzare la forma dell’occhio
Spesso quando si applica l’ombretto non si tiene conto della forma dell’occhio, cosa da non sottovalutare in quanto è una delle caratteristiche che dona intensità e charme allo sguardo. Per esempio per gli occhi piccoli è opportuno scegliere tonalità chiare, mentre quelli tondi emergono con sfumature più scure d’applicare verso l’esterno dell’occhio.
Poi ci sono gli occhi infossati che prediligono punti luce e quelli incappucciati che invece risaltano con linee non definite e colori sfumati. Infine per realizzare un make up occhi perfetto è opportuno avere molta attenzione per i pennelli scelti, strumenti che hanno una loro funzione precisa che non va mai trascurata.