Diete, attività fisica, integratori non sono più sufficienti a perdere peso? Cosa fare se nonostante un impegno costante a volte anche rigido la bilancia non oscilla? Può succedere che anche se si segue un regime alimentare dietetico e si seguono alcune regole base associate a un movimento aerobico si faccia fatica a dimagrire o peggio ancora il peso è bloccato, situazioni molto frequenti che si verificano soprattutto in chi considera la dieta ipocalorica un modo di mangiare abitudinario.
Secondo gli addetti ai lavori dimagrire non è sempre legato alla riduzione calorica, spesso alcune patologie possono influenzare il fenomeno e in questo caso oltre all’alimentazione occorre regolare anche altri aspetti. Inoltre è necessario ricordare che il corpo non sempre reagisce alla quantità variabile di calorie ma tiene conto soprattutto dei nutrienti. Altro motivo da considera è legato al fatto che il metabolismo può avere una scossa inziale legata alla privazione d’alcuni cibi ma poi a lungo andare si abitua e non sente più una mancanza e a quel punto il dimagrimento ha un arresto.
Infine seguire una dieta rigida per un periodo lungo non è facile e questo compromette il risultato positivo del regime che spesso comporta privazioni a tavola e in alcuni casi anche un prolungato senso di fame. Per affrontare una dieta con ottimismo occorre in primo luogo non perdere mai di vista la motivazione è anche per questo che essere seguiti da un medico o un nutrizionista è importante per essere incoraggiati e non mollare soprattutto nei momenti d’arresto del peso. E’ inoltre opportuno per raggiungere il benessere psicofisico associare all’alimentazione un’attività fisica equilibrata e personalizzata che venga seguita in modo quotidiano.
Stile di vita sano e equilibrato
Per dimagrire inoltre è necessario seguire uno stile di vita sano e equilibrato possibilmente lontano da stress, il tutto associato ad un’alimentazione che consideri cosa portare a tavola secondo gusti, piaceri e esigenze personali. Sana abitudine è quella di mangiare almeno 5 porzioni di frutta e verdura, combiniamo cereali e proteine e preferiamo condimenti come l’olio evo.
Tra le proteine è preferibile dare maggiore spazio a uova, ma anche a pesce azzurro, legumi e carne bianca ingredienti base di ricette saporite ma non per forza eccessivamente grasse e caloriche. Divertirsi in cucina è importante così come è fondamentale presentare un bel piatto ricco di colori e di gusto.