Malessere comune a molti che colpisce soprattutto alle donne, i piedi gonfi creano un disagio quotidiano che è determinante affrontare. I piedi gonfi e stanchi possono essere i risultato di una giornata faticosa dove tra impegni vari si è stati costretti a stare troppo in piedi o anche seduti, o dove la pressione sanguigna ne ha risentito particolarmente. E se per molti è un disturbo quasi quotidiano d’affrontare ad ogni fine giornata per altri può verificarsi occasionalmente.
Ad ogni modo il malessere può essere affrontato oltre che con una cura medica apposita associata ad una lieve attività fisica che può anche essere una semplice camminata, anche con un rimedio naturale che è efficace al cento per cento. Ma vediamo qual è. Come abbiamo detto i piedi gonfi e stanchi possono essere causati oltre che da una stanchezza cronica anche da una cattiva idratazione, aspetti che possono essere tenuti sotto controllo anche dalla scelta di seguire delle sane abitudini.
Il rimedio perfetto per fronteggiare i piedi gonfi è sicuramente il pediluvio che deve essere realizzato con un mix d’ingredienti naturali che ognuno ha in casa. Occorre prendere una bacinella d’acqua calda a cui aggiungere 2 cucchiai di bicarbonato, 2 di sale e qualche fiore di camomilla. I piedi dovranno essere tenuti a mollo per circa 30 minuti e poi vanno asciugati attivando un leggero massaggio. A questo punto occorre stenderli, magari appoggiati ad un cuscino.
Piedi gonfi e stanchi: ecco il pediluvio pefetto!
Il pediluvio perfetto da eseguire in modo abitudinario ad ogni fine giornata è quello realizzato con la camomilla che allevia il gonfiore, il sale che effettua una specie di scrub e ovviamente il bicarbonato che è un ottimo antifungino.
Provate questo rimedio tutto naturale e efficace: allevierà il gonfiore ma anche quel particolare fastidio alle gambe che solitamente causa dolori insistenti. Nei casi più gravi è opportuno rivolgersi ad un medico specializzato.