Con la bella stagione i piedi sono al centro dell’attenzione e per questo che prendersene cura è fondamentale senza avere duroni calli e screpolature. Non bisogna spendere cifre folli in prodotti dedicati ad essi ma basterà utilizzare prodotti naturali facilmente reperibili a casa che con poco renderanno i piedi vellutati e belli. Vediamo quali sono i 4 rimedi naturali:
Cura dei piedi e rimedi naturali
IL MIELE
Il miele è conosciuto per le sue proprietà, capace di nutrire e rigenerare il tessuto è indicato per la pelle secca dei piedi. Per avere una pelle vellutata basta applicare il miele sulle zone ruvide come i talloni, lasciare agire per 30 minuti e poi sciacquare con abbondante acqua tiepida. Il miele è un’ottimo ingrediente utilizzato anche come scrub esfoliante.
SUCCO DI LIMONE
Il limone come sappiamo ha numerose proprietà benefiche tra cui quella di rendere liscia e setosa la pelle. Basta usare un pò di succo di limone per un’azione intensiva. Bisogna bagnare una spugna con il succo di limone e applicarla direttamente sui talloni, lasciarla agire per 15 minuti per poi togliere il tutto con abbondante acqua tiepida. Se si è sensibili al limone sfregato direttamente sulla pelle si può optare per un pediluvio in una bacinella di acqua per 15-20 minuti con acqua calda e qualche goccia di limone.
Leggi anche: 4 rimedi naturali contro la gengivite
ACETO
L’aceto è un toccasana per eliminare i cattivi odori, difatti è utile anche in lavatrice. Si può fare un pediluvio con una mezza tazza di aceto per ogni litro di acqua. Lasciare i piedi in ammollo per 15 minuti e infine risciacquare. Dopodichè si consiglia di utilizzare qualche goccia di olio essenziale di alloro e massaggiare i piedi. Quest’ultimo è un deodorante naturale che aiuta a contrastare i cattivi odori durante la stagione estiva.
OLIO DI COCCO
L’olio di cocco è impiegato sia per massaggiare i talloni sia le dita dei piedi. Infatti l’uso costante di olio di cocco rende la pelle dei piedi morbidissima e aiuta anche ad avere unghie dei piedi sempre sane e curate. Oltre a ciò l’olio di cocco lo si può utilizzare anche come scrub naturale insieme allo zucchero per un’azione esfoliante e idratante.