Vaccino anti-Covid e sole: tutti gli accorgimenti da tenere

Vaccino anti- Covid e sole come e quando esporsi ai raggi solari dopo aver fatto il vaccino: ecco cosa consigliano gli esperti

Le vacanze sono alle porte per moltissime persone che dopo mesi di restrizioni e di comportamenti preventivi finalmente possono godersi il meritato riposo. Sole, mare, montagna ma soprattutto tanto relax che però non rendono immuni da eventuali conseguenze procurate dall’eccessiva esposizione ai raggi solari. E se normalmente la protezione della pelle è legata ad alcuni comportamenti come l’uso di creme protettive ad alta protezione solare, in questi mesi il quesito che più preoccupa è quello legato alla vaccinazione anti- Covid soprattutto se questa avviene in prossimità delle vacanze.

Come comportarsi in caso di vaccino, è possibile esporsi al sole se non si hanno effetti collaterali particolari? Gli esperti sostengono che il sole non minaccia la validità del vaccino, di conseguenza è possibile andare tranquillamente in vacanza anche se la somministrazione del farmaco è avvenuta lo stesso giorno della partenza. Il principio base è quello di proteggere la pelle e evitare l’esposizione in ore troppo calde. Tuttavia è noto che il vaccino può provocare alcuni effetti collaterali, in questi casi è opportuno tenere un comportamento attento soprattutto nelle prime ore post somministrazione.

In caso di febbre o debolezza è opportuno riguardarsi e evitare spiagge e piscine e ovviamente anche l’esposizione al sole. Inoltre la reazione cuteanea alla vaccinazione è possibile ma è nella maggior parte dei casi solo un malessere di normale amministrazione e passeggero.

Protezione della pelle e vaccino: cosa fare

La campagna per la prevenzione dei tumori della pelle “SorrIDI al sole” promossa dall’Istituto dermopatico dell’Immacolata di Roma-Ircss in collaborazione con l’Idi-Farmaceutici è finalizzata proprio a incoraggiare le persone ad avere un comportamento responsabile anche in vacanza. L’esposizione al sole se non realizzata tenendo un comportamento corretto può avere anche delle conseguenze gravi.

Il noto istituto d’anni impegnato nella battaglia per prevenire i tumori della pelle invita tutti non solo ad applicare una crema a fattore protettivo molto alto ma anche a ripetere l’azione più volte nella giornata dimostrando in tal modo d’avere fiducia nella prevenzione.