Continua lo svolgersi degli avvenimenti che mettono la politica italiana al centro dell’attenzione internazionale. Dopo la sfiducia da parte della Direzione del PD nei confronti di Letta e del suo operato finora svolto come Capo del Governo, è – come previsto – iniziata una crisi che avrà tempo di risoluzione molto rapidi e che vedrà quasi sicuramente l’incarico affidato a Matteo Renzi.
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha iniziato ieri quelle che sono stata definire delle consultazioni-lampo per disegnare l’assetto del nuovo governo. Gli incontri continueranno questa mattina. Si tratterà poi di definire una fiducia in sede parlamentare con i vari equilibri, che si disegneranno sulla base delle decisioni delle forze politiche che appoggeranno il nuovo Governo.
Alle consultazioni – oltre alla Lega – non partecipa il Movimento 5 Stelle che ha indetto, dalle ore 11.00, un incontro con cittadini e attivisti da svolgersi a Piazza Montecitorio per avere la possibilità di consultare direttamente i cittadini e, quindi, il Paese reale.