Giorgia Meloni e tutti i ministri hanno giurato sulla costituzione nella giornata di oggi. Prende il via dunque il primo governo italiano guidato da una donna. Il giuramento davanti al Capo dello Stato, che prevede la difesa della Costituzione, è avvenuto nella Sala dei corazzieri del Palazzo del Quirinale. In totale i ministri scelti dal nuovo presidente del Consiglio sono ventiquattro.
“Ecco la squadra di governo che, con orgoglio e senso di responsabilità, servirà l’Italia. Adesso subito al lavoro“. Lo ha scritto su twitter la neo premier Giorgia Meloni appena uscita dal Quirinale dopo il giuramento del governo da lei capeggiato. Sono arrivati anche gli auguri da una serie di premier europei, con in testa Viktor Orban (presidente Ungheria), Marine Le Pen (deputato francese) e Mark Rutte (premier olandese). I tre comunicato via social di non vedere l’ora di lavorare con lei.
Elenco ministri:
- Luca Ciriani ministro per i Rapporti con il Parlamento.
- Gilberto Pichetto Fratin Ambiente e Sicurezza energetica (ex Mite).
- Roberto Calderoli Affari regionali e Autonomie.
- Sebastiano Musumeci Politiche Mare e per il Sud.
- Raffaele Fitto Affari europei, politiche di Coesione e Pnrr.
- Andrea Abodi Sport e Giovani.
- Eugenia Maria Roccella Famiglia, Natalità e Pari opportunità.
- Alessandra Locatelli Disabilità.
- Maria Elisabetta Alberti Casellati Riforme.
- Antonio Tajani Esteri e vicepremier.
- Matteo Piantedosi Interno.
- Carlo Nordio Giustizia.
- Guido Crosetto Difesa.
- Giancarlo Giorgetti Economia e Finanze.
- Adolfo Urso Imprese e made in Italy (ex Mise)
- Francesco Lollobrigida Agricoltura e Sovranità alimentare.
- Paolo Zangrillo Pubblica Amministrazione.
- Matteo Salvini Infrastrutture, Mobilità sostenibili e vicepremier.
- Marina Elvira Calderone Lavoro e politiche sociali.
- Giuseppe Valditara Istruzione e merito.
- Anna Maria Bernini Università e Ricerca.
- Gennaro Sangiuliano Cultura.
- Orazio Schillaci Salute.
- Daniala Garnero Santachè Turismo.
- Alfredo Mantovano sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e segretario del Consiglio dei Ministri.
Arriva anche un messagio da parte della Commissione Europea per mano della sua presidente Von der Leyen, la quale ha dichiarato di essere “pronta e lieta di lavorare con il nuovo governo insieme a lei”. Mentre il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel ha detto sui canali social di “aspettarla al Consiglio europeo per lavorare insieme per il bene dell’Unione europea“.