Hady Lamarr fu una famosa diva di Hollywood a cui va il merito di aver inventato nel 1942 le basi del wireless. Tuttavia, dato che al suo tempo era conosciuta per essere (secondo l’opinione pubblica) la donna più bella del mondo, il suo merito in campo scientifico non le fu mai riconosciuto. In questo articolo ci occuperemo della biografia di questa affascinante figura. Lamarr non era solo un’attrice, ma anche una geniale inventrice. Hedy, in vita, fu entrambe queste donne. Prima di iniziare, ringraziamo il canale Youtube di Freeda per la maggior parte delle preziose informazioni ottenute riguardo il personaggio di cui tratteremo.
Hedy Lamarr, la nascita nel 1914 a Vienna
Hedy Lamarr nacque a Vienna nel 1914. Fin da giovanissima, questa bella ragazza austriaca si fece notare per alcune sue straordinarie qualità: il talento per le materie scientifiche e, appunto, la bellezza angelica che madre natura le aveva donato. Fece la sua scelta a 15 anni, lasciando la scuola di ingegneria per diventare un’attrice. Un regista la definì addirittura “la donna più bella del mondo”. Un’etichetta, questa, di cui Hedy si fregiò per lungo tempo. Nel 1933, la giovane artista fu la prima attrice a recitare una scena integrale di nudo, simulando il primo orgasmo della storia del cinema.
Il primo matrimonio
La fama acquisita portò Hedy Lamarr a conoscere quello che fu il suo primo marito, Fritz Mandl, considerato il “re delle armi”, un facoltoso capitano di industrie più vecchio di 14 anni rispetto a Hedy, che si dimostrò essere un marito geloso e possessivo. Fritz, infatti, costrinse Hedy a stare chiusa per molto tempo nel castello di sua proprietà. Tuttavia, la testa di sua moglie era sempre attiva. Il marito, all’epoca, aveva come clienti Adolf Hitler e Benito Mussolini. I due dittatori venivano riforniti di armi proprio da Mandl. Il suo castello era spesso frequentato da ingegneri bellici e importanti esponenti dell’esercito.
Una dimora frequentata quasi esclusivamente da uomini
Gli ospiti illustri di Fritz Mandl erano soliti parlare liberamente dinanzi a Hedy Lamarr, in quanto la reputavano solo un volto carino, ma dalla zucca vuota. In realtà, la bella attrice e inventrice comprendeva perfettamente gli argomenti intavolati dagli amici e clienti di suo marito. Nel 1937, finalmente, riuscì a fuggire da quella prigione dorata, che era fin troppo piccola per le sue ambizioni. Nel corso di un ricevimento, dopo aver convinto suo marito a poter indossare la sua collana più bella e di valore, si allontanò da casa prendendo un treno all’insaputa di Fritz Mandl: destinazione Francia, Parigi.
Dopo lunghe peripezie, Hedy riuscì a raggiungere gli Stati Uniti, per inseguire il sogno di Hollywood. Qui divenne subito una diva dal fascino esotico. Tutti la conoscevano, tutti la desideravano per la sua ammaliante beltà. Tutti la stimavano per la sua eleganza. Tuttavia, i suoi fan notavano solo la parte superficiale di Hedy e nient’altro.
Solo una ragazzina viziata

È molto probabile, che la gente pensasse esclusivamente che Hedy Lamarr fosse una ragazzina ignorante. Nessuno sapeva che, abbandonato il lavoro sul set, si spogliava delle vesti di attrice, per indossare quelle di inventrice. Ad esempio, una volta lavorò ad un nuovo tipo di semaforo. In seguito, diede alcune idee all’imprenditore e regista Howard Hughes per il design di un aeroplano più veloce ed efficiente. Creò, inoltre, una pastiglia che aveva la facoltà di rendere l’acqua gassata. Era il periodo del secondo conflitto bellico e l’analgesico creato da Lamarr alleviò le sofferenze dei militari impegnati al fronte.
La seconda guerra mondiale e l’invenzione rivoluzionaria di Hedy: la frequency-hopping spread spectrum
Come abbiamo già detto, tra i clienti più noti del marito di Hedy Lamarr c’erano anche Hitler e Mussolini. Era esplosa la seconda guerra mondiale, infatti, e nel corso del tempo, l’attrice/inventrice ideò una delle sue invenzioni più note, destinate a passare alla storia. Durante la guerra i sottomarini tedeschi affondavano le navi, il cui equipaggio aveva il compito di rifornire la Gran Bretagna con viveri. Il problema fu che le navi alleate non riuscivano a colpire i nazisti, in quanto i tedeschi bloccavano le frequenze che guidano i siluri. In pratica, Lamarr inventò un complesso sistema di comunicazioni via radio che guidassero i siluri che gli ufficiali di Hitler non riuscivano a fermare. L’invenzione di Hedy venne chiamata “frequency-hopping spread spectrum“.
La frequency-hopping spread spectrum di Hedy Lamarr fu il pilastro su cui saranno sviluppate innumerevoli tecnologie che utilizziamo quotidianamente, come il wi-fi e il bluetooth. Da questo punto di vista, dobbiamo essere grati a Hedy Lamarr se ai giorni nostri possiamo disporre di connessioni efficienti per i nostri dispositivi quali PC, tablet e smartphone. Hedy Lamarr, sorprendentemente, non solo non ricevette alcuna gratificazione economica per la sua invenzione, ma quando riuscì finalmente a depositare il brevetto, alla fine esso fu annullato, in quanto non era considerata dal governo una cittadina statunitense. Si pensa che al giorno d’oggi il suo brevetto avrebbe un valore di 30 miliardi di dollari.
Una scienziata non riconosciuta
Nonostante i suoi contributi alla scienza, Hedy Lamarr non venne mai presa in considerazione. Eppure, la donna offrì il suo genio e la collaborazione più di una volta. la sua buona volontà e il suo desiderio di mettersi al servizio per creare un futuro migliore grazie allo sviluppo tecnologico non vennero recepiti dai suoi contemporanei. Se in campo cinematografico poteva vantarsi di essere una diva, in quello scientifico Hedy venne sempre rifiutata e poco considerata, ingiustamente. Quando le sue invenzioni vennero utilizzate con profitto, a lei non fu riconosciuto nulla.
L’ottusità dei suoi tempi e i suoi 6 mariti
Secondo il bigottismo, il maschilismo e l’ottusità di quei tempi, una bella ragazza che faceva l’attrice, come nel caso di Hedy Lamarr, non poteva possedere, di conseguenza, doti in campo intellettuale o scientifico. Infatti, pur di non riconoscere il talento della giovane, Hedy fu accusata (sempre ingiustamente) di essere una spia. Altra accusa gravissima nei suoi confronti è quello di furto di idee nei confronti di scienziati tedeschi. La vita di Hedy Lamarr fu travagliata anche sul lato sentimentale. La diva di Hollywood (e scienziata mancata) si sposò 6 volte, per poi separarsi altrettante volte.
I 6 mariti | Fritz Mandl ( m. 1933; div. 1937) Gene Markey ( m. 1939; div. 1941) John Loder ( m. 1943; div. 1947) Teddy Stauffer ( m. 1951; div. 1952) W. Howard Lee ( m. 1953; div. 1960) Lewis J. Boies ( m. 1963; div. 1965) |
---|
Diciamo che Hedy era molto pretenziosa in fatto di uomini e non reputò nessuno dei suoi ex mariti degni di una come lei.
La morte di Hedy Lamarr
Hedy Lamarr morì nel 2000 in una casa di riposo in Florida, alla veneranda età di 86 anni. Aveva la possibilità di essere sepolta assieme ad altri divi di Hollywood, ma prima di esalare l’ultimo respiro, Hedy scelse di essere cremata e chiese al figlio Anthony Loder di spargere le sue ceneri nelle foreste della sua natia Vienna. Zone rigogliose che da bambina amava continuamente esplorare. La vita di Hedy Lamarr venne caratterizzata da grandi successi, ma anche da grandi sconfitte. Una donna amata ed ammirata da tutti in qualità di attrice, ma in seguito dimenticata dai più. Fortunatamente, ai nostri giorni, grazie a tecnologie quali Internet, tutti noi abbiamo la possibilità di riscoprire il genio di questa grande artista e inventrice di origine austriaca.
Leggi anche: Le migliori invenzioni del 2019