Matteo Renzi su Mattarella e Conte: primo scenario di inizio anno

Una crisi sempre vicina ma mai definitiva, parliamo sempre dello scontro Renzi contro Conte. Ecco alcune parti importanti dell'ultima intervista del leader di Italia Viva

Iniziamo dall’invito lanciato da Mattarella a fine anno

Sergio Mattarella nella seconda parte del discorso di fine anno, dopo aver riassunto le difficoltà vissute ed esortato gli italiani ad avere ancora coraggio e andare avanti, ha incoraggiato le forze politiche a non soffermarsi su distrazioni e protagonisti che potrebbero rallentare quel processo di azioni e decisioni richieste dagli italiani con urgenze per uscire dalla crisi economica oltre quella sanitaria.

Di fatto, si sta vivendo un momento sempre vicino ma mai definito alla crisi politica, non è Giuseppe Conte ad acuirla, sceglie piuttosto la via del Parlamento e mediatica, conferenze su conferenze spiegando i vari passaggi politici che si stanno vivendo. La sfida odierna è con Italia Viva e i giornali riportano l’intervista rilasciata al Messaggero pubblica integralmente nel sito ufficiale di Matteo Renzi.

Matteo Renzi sul discorso del Capo della Stato, IV parte da lì

Iniziamo proprio dal discorso di Sergio Mattarella dove per Renzi si è dimostrato un forte rispetto del ruolo della politica. Non ci ha fermati” ha chiarito il leader IV ma al Capo dello Stato va portata la soluzione“.

Da quando c’è la divisione netta Conte/Renzi sul Recovery Plan, sembra che la caduta del governo sia inevitabile. Tra le ipotesi si parla anche di un Conte 3.

Ecco che cosa ha commentato Renzi sull’annuncio di Conte di voler andare in Parlamento

  • Si è trattato di un passo falso. Lui pensava di fare con noi il gioco del cerino, per metterci paura e additarci come irresponsabili che non hanno a cuore il bene del Paese. In realtà è Palazzo Chigi che oggi appare immobile davanti all’emergenza. E in assenza di novità, che immagino non ci saranno, il sette gennaio noi ci assumeremo la responsabilità di ritirare la nostra delegazione di ministri“.

Nella lunga intervista sono riportati gli esempi dei precedenti governi finiti per crisi politiche, una critica a Conte che per Renzi ha scelto di procedere in maniera molto diversa dai suoi predecessori.

C’é un premier solo alla volta, oggi si chiama Conte. E lui mi sembra molto fiducioso sui numeri, altrimenti avrebbe usato un tono diverso in queste settimane. Se invece andrà sotto abbiamo varie soluzioni diverse che potranno essere valutate dal Parlamento e dal capo dello Stato.”

Video integrale messaggio di Sergio Mattarella

Iole Di Cristofalo
Iole Di Cristofalo
Articolista e web copywriter