MEF, 2 x mille ai partiti: €20,4 milioni il totale corrisposto

Il PD è il partito più premiato dai contribuenti, seguito da FdI e Azione

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) ha pubblicato oggi 20 gennaio i dati relativi alla scelta dei contribuenti sul 2 per mille dell’Irpef ai partiti politici. Il ministero comunica che l’importo totale corrisposto dagli italiani alla politica è di € 20,4 milioni.

La scelta della destinazione del 2 x mille ai partiti politici tramite la dichiarazione irpef non è obbligatoria. In effetti, dai 41 milioni di dichiarazioni, soltanto 1,43 milioni avevano specificato questa scelta, distribuendo il gruzzolo tra 29 partiti iscritti all’apposito registro.

- Advertisement -

Il partito che ha ricevuto il maggior importo dai contribuenti è stato il partito Democratico (€7,3 milioni), seguito da Fratelli d’Italia (€ 3,1 milioni); il terzo partito premiato dagli italiani è stato Azione, di Carlo Calenda (€1,2 milioni).

Il meccanismo di ripartizione del denaro indica che l’importo ricevuto dai partiti non coincide con la percentuale dei donatori che hanno espresso la propria preferenza. Palesemente, il Terzo Polo è sostenuto da contribuenti più benestanti e il 2 x 1000 apporta un pò di ossigeno nelle casse, anche se la percentuale di sostenitori è più bassa di quella dei dem ( 33,2% PD contro 16,3% di FdI  3,4% di Azione).

- Advertisement -

Altri esempi di preferenze e consensi che non vanno di pari passo con il risultato economico della scelta del 2 per mille sono Articolo 1 e i Verdi. I primi hanno ricevuto €900 mila dal 4,6% dei contribuenti, mentre ai secondi sono andati €873 mila, anche se hanno ricevuto il 5,3% di preferenze.

spot_img

Nagorno-Karabakh, Aliyev a Erdogan: “Integrazione della regione avrà successo”. Mosca risponde...

La situazione nel Nagorno-Karabakh è in continuo mutamento e la recente ‘operazione antiterroristica’ voluta dall’Azerbaijan lo scorso 20 settembre potrebbe concludersi con l’integrazione nella...