Meloni: vicini a memorandum tra Ue e Tunisia

Giorgia Meloni si augura di arrivare al Consiglio europeo con un memorandum già siglato tra l'Ue e la Tunisia

Il vertice tra Giorgia Meloni, Ursula von der Leyen, Mark Rutte e il presidente tunisino potrebbe segnare una svolta nei rapporti tra l’Ue e il Paese nordafricano.

Meloni: l’intesa tra Saied e Fmi

Kais Saied, Giorgia Meloni, Ursula von der Leyen e Mark Rutte si sono riuniti al tavolo del palazzo presidenziale di Cartagine. Lì i quattro hanno affrontato questioni a dir poco spigolose, cominciando dalla gestione dei migranti sino a giungere alla necessità di un’intesa tra Tunisia e Fmi (Fondo Monetario Internazionale).

- Advertisement -

Una prima intesa alla fine è giunta. Si tratta di un passo importante, secondo Giorgia Meloni, che si augura di arrivare al Consiglio europeo con un memorandum già siglato tra l’Ue e la Tunisia. La premier ha rilanciato il ruolo di prima linea dell’Italia nei rapporti tra l’Europa e la sponda Sud del Mediterraneo. L’Ue sborserà sin da subito, e senza attendere il Fmi, 150 milioni di euro a sostegno del bilancio tunisino.

Gli aiuti Ue alla Tunisia

Un primo passo ma di certo non sufficiente per Kais Saied. Sulla seconda parte del sostegno europeo, un pacchetto di assistenza da 900 milioni, l’Ue è stata chiara: arriverà solo dopo l’intesa tra Saied e Fmi.

- Advertisement -

Saied ha assicurato il proprio impegno sui diritti umani e ha garantito che chiuderà le frontiere sud del Paese. Quello che l’unione europea cerca di fare e stabilire una partnership economica ed energetica con il presidente tunisino. L’unione europea vuole investire nella stabilità tunisina, ha dichiarato von der Leyen.

spot_img