Palazzo Chigi, pubblicati i redditi: la più abbiente la Casellati, il più povero Fitto

Il podio è occupato da Casellati, seguita da Nordio e Valditara

L’obbligo di rendere pubblici i redditi delle persone che occupano una carica pubblica e percepiscono denaro dei contribuenti è per molti in contrasto con il diritto alla privacy. Tuttavia, tutti coloro che decidono di servire lo Stato in qualunque modo, si devono attenere a tale regola. Chiunque può “curiosare” l’indice di ricchezza o povertà di un connazionale con un ruolo pubblico. E di sicuro suscita interesse conoscere i redditi di coloro che gestiscono le sorti del nostro Paese: i Ministri.

Oggi sono state pubblicate le dichiarazioni dei redditi 2021 sul sito di Palazzo Chigi.  La classifica del “più abbiente” è intestata dalla ministra per le riforme istituzionali, Maria Elisabetta Casellati, che dichiara €253.385,00; la rincorre il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, con €232.438,00, mentre a completare il podio è il ministro dell’istruzione, Giuseppe Valditara, che percepisce €210.411,00. Ancora un ministro totalizza più di €200.000,00: si tratta dell’ex direttore del Tg2 Gennaro Sangiuliano, che dichiara €204.780,00. Tutti e quattro i ministri sono più “ricchi” del premier Meloni, che di reddito totalizza €152.000,00.

- Advertisement -

Fanalino di coda risulta l’ex governatore della Puglia, che gestisce i fondi Pnrr. Raffaele Fitto dichiara infatti un imponibile pari a €2.089,00, anche se il dato è falsato perché il reddito di Fitto, come europarlamentare uscente, è tassato alla fonte (Bruxelles).

Alcuni ministri non hanno ancora comunicato i dati delle loro dichiarazioni. Tra essi Salvini e Pichetto Fratin.