Il presidente egiziano al-Sisi ha concesso la grazia a Patrick Zaki, giovane attivista condannato in via definitiva a tre anni di carcere con 14 mesi ancora da scontare.
Patrick Zaki: quando sarà liberato?
Patrick lascerà la detenzione nelle prossime ore. A dare la notizia è Khaled Ali, noto avvocato e attivista politico che ha dato conferma all’Ansa.
Già nelle scorse ore il presidente egiziano al-Sisi aveva mandato segnali di un possibile rilascio attraverso la grazia, unica via per evitare al trentaduenne neo-laureato dell’università di Bologna un altro periodo di detenzione.
In un videomessaggio, Giorgia Meloni ha ringraziato al-Sisi. Il senatore del Pd Filippo Sensi ha interrotto i lavori dell’Aula del Senato per comunicare all’Assemblea la notizia. Un lungo applauso ha accompagnato le sue parole.
Un messaggio su Twitter arriva anche da Tajani, che si è unito alla Meloni nel ringraziare al-Sisi per il suo gesto di clemenza.
Il messaggio di Tajani
“Il presidente egiziano al-Sisi ha concesso la grazia a Patrick Zaki. Grazie alla politica estera del governo abbiamo dato un contributo decisivo per liberare questo giovane studente. Risultati concreti attraverso il lavoro ed una credibilità internazionale”, scrive su Twitter il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani. il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha ringraziato gli attivisti che si sono prodigati per il giovane e il governo italiano per la mediazione.