Sei (Tutto questo ed altro) il nuovo singolo di Massimo Boscolo

Il singolo ha ottenuto subito ampi riscontri, entrando in data 29 giugno nella Classifica dei brani Pop più venduti su iTunes al 96° Posto.

Il 27 giugno 2022 è uscito il nuovo singolo di Massimo Boscolo dal titolo “SEI (TUTTO QUESTO ED ALTRO)”, scritto, composto, arrangiato e prodotto dal cantautore Riccardo Lasero. Musicalmente si tratta di un brano di genere Pop, up-tempo, perfetto per essere la colonna sonora dell’estate.

Il singolo ha ottenuto subito ampi riscontri, entrando in data 29 giugno nella Classifica dei brani Pop più venduti su iTunes al 96° Posto ed il giorno seguente (30 giugno) nelle classifiche relative alla Musica Digitale sulla piattaforma Amazon in posizioni di tutto rispetto:

- Advertisement -
  • 12° Posto fra “I Prodotti del Momento”;
  • 25° Posto fra “Le Novità più Interessanti” (genere Pop);
  • 39° Posto fra “Le Novità più Interessanti” (classifica generale “Canzoni”);
  • 64° Posto fra i “Bestseller di Amazon” (genere Pop).

Una dichiarazione d’amore

“SEI (TUTTO QUESTO ED ALTRO)” è una dichiarazione d’amore alla donna amata con cui già da tempo si condivide la propria vita. E’ il rinnovarsi della promessa più importante, ovvero quella di restare l’uno affianco all’altra qualunque cosa accada e continuare a sostenersi a vicenda con lo stesso trasporto del primo giorno; spettatori di un sentimento che, anziché affievolirsi, diventa sempre più grande, completo e totalizzante.

Una produzione di Riccardo Lasero

Il singolo è pubblicato con marchio Dream On Records e distribuito in tutto il mondo in oltre 250 digital stores e piattaforme di musica digitale.

- Advertisement -

L’autore, Riccardo Lasero, vanta collaborazioni con tanti artisti del panorama musicale italiano fra cui Franco Tozzi (fratello di Umberto), Elisabetta Viviani, Cristina D’Avena, Giorgio Vanni, Clara Serina (de I Cavalieri del Re), Franco Fasano, Piero Cassano (grande compositore e produttore ed ex componente dei Matia Bazar), Enzo Draghi, Ninni Carucci, Dario Baldan Bembo, Mario Rosini.

L’immagine di copertina è opera del fotografo Vincenzo Demasi.

spot_img