Pupi siciliani per Xi Jinping

Ecco il programma completo.

Tra qualche ora il presidente cinese arriverà a Palermo ed è stata già preparata un’accoglienza memorabile. Tanti doni e città blindata.

Pochi minuti fa il presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping è arrivato a Villa Madama dove verrà firmato il Memorandum per la Belt and Road Initiative. A riceverlo, nel cortile antistante Villa Madama, il presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte. Dopo di ché Xi è atteso a Palermo. Nella giornata il presidente farà visita al capoluogo siciliano. Già la città è stata blindata ed è tutto pronto per l’atteso ospite orientale.

In dono i pupi siciliani

La bellissima Angelica e il paladino per eccellenza Orlando saranno i doni che riceverà il presidente della Repubblica popolare cinese Xi Jinping.

- Advertisement -

Gianfranco Miccichè, presidente dell’ARS, ha commissionato alla celebre famiglia Argento (Nicolò Argento – assieme al papà Vincenzo e ai fratelli Anna e Dario porta avanti l’attività dei maestri pupari – si è detto onorato di avere realizzato i due pupi per il presidente cinese) la realizzazione di una Angelica di dimensioni pari a 70 cm, il sindaco Leoluca Orlando lo omaggerà con il Conte Orlando.

Angelica e Orlando, i due protagonisti della Chanson de Roland

Angelica è una principessa del Catai contesa da tutti i cavalieri della Chanson de Roland. Orlando è il primo paladino di Francia, nipote di Carlo Magno, eroe dell’opera cavalleresca, innamorato della principessa Angelica per la quale impazzì.

Il Programma Ufficiale della Visita a Palermo

- Advertisement -

L’arrivo del Presidente è previsto in aeroporto alle 15:15. Prima tappa della giornata sarà Palazzo dei Normanni, sede del Assemblea regionale siciliana, e a seguire la visita nella splendida Cappella Palatina. Già dalle 7 di questa mattina infatti Piazza Indipendenza è chiusa alle auto.

Qui la visita di Xi Jinping durerà circa 37 minuti. Ad accoglierlo ci sarà il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè. Subito dopo il leader e la moglie si trasferiranno a Villa Igiea, dove alloggeranno. Mentre la delegazione di accompagnatori sarà divisa tra l’Astoria Palace e il San Paolo Palace.

Il resto del programma è top secret. Con molta probabilità il presidente domani farà una passeggiata a Mondello per ammirare il mare palermitano.

Maria Carola Leone
Maria Carola Leone
Maria Carola Leone, classe 1990. Laureata in Lingue e Letterature Moderne dell’Occidente e dell’Oriente – Curriculum orientale (Arabo, Ebraico e Francese) con votazione 110/110 e lode. Parla correttamente 5 lingue: inglese, francese, spagnolo, arabo ed ebraico. Da sempre sostenitrice dell’arte e della cultura intraprende il suo percorso da culture-teller a 11 anni quando pubblica il suo primo articolo giornalistico sul quotidiano ‘La Sicilia’. Continua a scrivere fino a quando nel 2012 entra a far parte della condotta Slow Food 570 diventando Responsabile dei Progetti educativi, editoriali e culturali collaborando attivamente e con serietà al progetto. Attualmente è Docente di Lingue Straniere presso una scuola superiore di Palermo, si occupa di Digital Marketing, Traduzioni e sottotitolaggio e collabora per la Condotta Slow Food di Palermo.