Camera: si voterà per aumentare gli stipendi ai deputati

I 5 Stelle hanno depositato due ordini del giorno per impedire il ripristino dei vecchi vitalizi e scongiurare gli aumenti degli stipendi dei deputati.

La Camera si riunirà giovedì per votare un aumento di stipendio dei suoi deputati.

Camera: quando si vota?

Dopo l’aumento di stipendio ai capogruppo del Senato tocca alla Camera. Giovedì si voterà una norma destinata a creare nuovo scompiglio politico. A Montecitorio è in programma l’approvazione del bilancio della Camera. Le forze politiche hanno depositato i loro ordini del giorno che valgono come emendamenti al provvedimento. I 5 Stelle, dopo la contestazione sulla delibera ai capigruppo, hanno depositato due ordini del giorno. Uno servirà ad impedire il ripristino dei vecchi vitalizi, come appena accaduto in Senato, e un altro “per scongiurare gli aumenti degli stipendi dei deputati e, anzi, per ottenerne la riduzione“.

- Advertisement -

La busta paga dei deputati

Il Movimento 5 Stelle vuol cancellare l’equiparazione delle indennità per gli eletti a quelle dei presidenti di sezione della Corte di Cassazione. Al momento la busta paga mensile di un deputato consiste in un’indennità di 5.000 euro netti, una diaria da 3.500 euro e un rimborso spese per l’esercizio del mandato da 3.690 euro. A questi si aggiunge un ulteriore rimborso per gli spostamenti tra luogo di residenza e aeroporto, per un importo trimestrale tra i 3 e i 4.000 euro, senza dimenticare quello per le spese telefoniche da 1.200 euro.

spot_img