È morto Roberto Maroni: era malato da tempo

Aveva ricoperto incarichi importanti al governo e nella Lega

L’ex ministro e governatore della Regione Lombardia Roberto Maroni è scomparso all’età di 67 anni. Ad annunciarlo è stata la stessa famiglia del politico su Instagram dove ha rilasciato un breve post in ricordo dell’ex politico della Lega: “Questa notte alle 4 il nostro caro Bobo ci ha lasciato. A chi gli chiedeva come stava, anche negli ultimi istanti, ha sempre risposto ‘bene’. Eri così Bobo, un inguaribile ottimista. Sei stato un grande marito, padre e amico“.

Anche l’attuale segretario della Lega nonché ministro delle infrastrutture Matteo Salvini ha voluto ricordare Maroni. Salvini su Intagram ha voluto ricordarlo con una citazione di Emily Dickinson: “Chi è amato non conosce morte, perché l’amore è immortalità, o meglio, è sostanza divina’. Ciao Bobo“.

Nato a Varese il 15 marzo 1955 Maroni ha speso gran parte della sua vita operando nel primo nucleo della Lega Nord assieme a Umberto Bossi. Nel corso della sua carriera è stato più volte membro pulsante del partito ricoprendo diversi incarichi, tra cui quella di segretario. Nel 1992 viene eletto parlamentare alla Camera e nel 1994 ministro dell’Interno nel primo governo Berlusconi. Dal 2001 al 2006, nei successivi governi Berlusconi, ricopre la carica di ministro del lavoro e delle politiche sociali e di ministro dell’Interno.

Nell’ottobre 2012 viene eletto presidente di Regione Lombardia dal 2013 al 2018 succedendo a Roberto Formigoni.