Manovra 2023, Crosetto: “Ci vuole tempo, via burocrati che hanno una mentalità vecchia”

Lo afferma il ministro della difesa in una intervista al Messaggero

Guido Crosetto, ministro della difesa, elenca in una intervista al Messaggero le problematica sull’approvazione della Manovra 2023. “Il primo problema è stata sicuramente la tempistica con il ministro Giorgetti che ha avuto appena tre giorni per mettere su la manovra; il secondo è quello di una classe dirigente presente nei vari ministeri che va cambiata in profondità. Non si può pensare di cambiare il modo di fare politica se nei posti chiave tieni funzionari che hanno una mentalità vecchia. E poi ovviamente c’è un problema di classe parlamentare: tutto ciò è già avvenuto nel 2018 durante il governo formato dal Movimento 5 Stelle”.

Di certo – prosegue il ministro – non è facile sostituire le burocrazie in vigore. Perché ovviamente in queste sono presenti persone di grande valore. E perché la macchina amministrativa deve pur sempre avanti e non puoi fermarsi mandando subito via funzionari di cui non ti fidi”.

- Advertisement -

Crosetto continua spiegando che ci vuole ancora tempo e che ci sono persone ai ministeri che hanno timore di compiere delle scelte: “Ci vuole un po’ di tempo. Ma bisogna avere il coraggio di fare queste scelte. In alcuni ministeri c’è addirittura il timore di prendere delle decisioni che invece vanno prese per rimettere in moto il Paese“.